Villa Antinori Chianti Classico Riservasi presenta di un colore rosso rubino. Al naso spiccano intense note fruttate di ciliegia matura, mirtillo rosso e frutti di bosco unite a gradevoli e ben integrati aromi di legno tostato, tabacco ed una leggera punta balsamica. Al palato è avvolgente, vibrante, sapido, con tannini morbidi e vellutati. Lungo e
persistente il finale.
Villa Antinori Chianti Classico Riserva 2015
Wine Spectator
94/100
Wine Advocate
91/100
€16.00 /750ml
Esaurito
Alcool | 14% |
---|---|
Contenuto | 75cl |
Produttore | Antinori |
Regione | Toscana |
Temperatura di servizio | 17/18° |
Tipologia | Rosso |
Vitigno | Cabernet, Sangiovese |
Wine specs
Note di gusto


con quale cibo
Abbinamenti perfetti
Si abbina bene con salumi formaggi di media o lunga stagionatura, carni rosse alla piastra risotti a base di carne, Brasati.
Specifiche del vino
Note sulla vinificazione
Le uve, dopo essere state diraspate e pigiate in maniera soffice, sono state trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata non superiore a 30°C.
La macerazione è durata circa 15 giorni, durante i quali sono stati effettuati interventi meccanici volti all’estrazione controllata di aromi, struttura e tannini dolci.
Al termine della fermentazione malolattica, svolta in serbatoi di acciaio inox per il Sangiovese ed in barriques di secondo e terzo passaggio per le altre varietà, i vari lotti sono stati assemblati ed hanno proseguito il loro affinamento in legno, prevalentemente in botte grande ed in parte in barrique, fino alla primavera 2017. L’imbottigliamento è avvenuto nelmese di luglio 2017.

L'Azienda
La Storia
Villa Antinori è prima di tutto un’idea, un modo di concepire la produzione vinicola: come sperimentazione ed evoluzione da una parte, come valore storico dall’altra.
Sangiovese ed altre varietà complementari rendono omaggio ad un’etichetta storica e ad un vino dalla lunga tradizione: questo nome ha, infatti, quasi cento anni di storia, ed è stato prodotto per la prima volta con l’annata 1928. Con l’inaugurazione della cantina Antinori nel Chianti Classico, la famiglia ha voluto reinterpretare un classico toscano, attraverso una Riserva delicata ed allo stesso tempo decisa ed elegante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.