2022

Valpolicella DOC Bertani Valpantena

 

 

 

14.00 /750ml

Disponibile

Alcool

12.5%

Contenuto

75cl

Produttore

Bertani

Regione

Veneto

Temperatura di servizio

17/18°

Tipologia

Rosso

Vitigno

Corvina, Rondinella

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valpolicella DOC Bertani Valpantena”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note al gusto:

La Valpolicella Bertani ha una straordinaria eleganza e piacevolezza con note di frutta fresca, ciliegia in particolare, tipiche della Valpolicella Classica che si fondono alle note di pepe bianco e i tannini setosi tipici della Valpantena.

Valpolicella superiore Bertani
Amarone della valpolicella bertani

L’abbinamento vino cibo

Ideale l’abbinamento con primi piatti mediamente saporiti, carni bianche condite o carni rosse alla griglia e formaggi di media stagionatura.

Affinamento della Valpolicella Bertani

Affinamento in vasche di cemento per circa 6 mesi. In questo periodo il vino si completa in armonia ed equilibrio, in perfetto stile Bertani.

La storia

La casa vinicola Bertani nasce nel 1857 ad opera dei fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani, a Quinto di Valpantena, a nord di Verona.

Gaetano era già allora un esperto nell’arte di vinificare i vini, avendo imparato le nuove tecniche in Francia dal professor Guyot, ritenuto ancora oggi uno dei maggiori esperti di viticoltura.

L’inizio dell’attività dei Bertani coincide con lo spirito innovativo che spinge a usare le più avanzate tecniche di produzione, sia in campo viticolo che enologico, applicate a tutte le proprietà di allora, in Valpantena e nel Soave, sempre nel rispetto del territorio e della cultura delle coltivazioni della zona.

Alta professionalità e qualità, intraprendenza commerciale e spirito innovativo, furono i tratti che distinsero fin da subito i due fratelli nel panorama veronese. Bertani fu tra le prime aziende in Italia a comprendere il valore del vino in bottiglia; grandi investimenti furono fatti fin da subito nelle vigne e in cantina, per imbottigliare ed esportare la qualità italiana nel mondo con i vini Bertani, che già prima della fine dell’Ottocento attraversavano l’oceano Atlantico per essere apprezzati in molte città degli Stati Uniti.

La Bertani nasce con l’Unità d’Italia, con la voglia e l’orgoglio di rappresentare l’eccellenza di una nuova nazione con una cultura millenaria.

Questo impegno e la qualità dei suoi vini sono valsi alla Bertani, nel 1923,

il simbolo distintivo del raggiungimento dell’eccellenza: il brevetto della real casa. Anche se, ora che l’Italia è una Repubblica, è un simbolo decaduto, per noi rappresenta ancora il raggiungimento della massima qualità.