2018

Pinot bianco Riserva Vorberg Terlan

Riconoscimenti

James Suckling : 95 punti
Gardininotes.com – 98 punti
Decanter – 91 punti
Falstaff – 93 punti

 

 

 

28.50 75cl

Disponibile

Alcool

14%

Contenuto

75cl

Produttore

Cantine Terlan

Regione

Alto Adige

Temperatura di servizio

10/12°

Tipologia

Bianco

Vitigno

Pinot Bianco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pinot bianco Riserva Vorberg Terlan”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

Il Pinot bianco riserva Vorberg terlan si presenta con un colore giallo paglierino lucente con riflessi verdolini
Profumo: È un bouquet assai variegato e ricco di sfaccettature quello che si coglie in questo vino, con note fruttate mature di melone, pesca bianca, pera o mela delizia, ma anche con aromi di gelatina di cotogne camomilla e ananas, cui si affiancano note minerali di pietra focaia.
Sapore: La combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate si ripropone anche al palato. La struttura compatta con una cremositá elegante si fonde in un retrogusto molto aromatico, persistente e spiccatamente minerale.

pinot bianco riserva vorberg terlan 2018

con quale cibo

Abbinamenti perfetti

Il Pinot Bianco Riserva Vorberg Terlan è ideale in combinazione con zuppa di pesce piccante, pepata di cozze o spaghetti allo scoglio, ma è anche interessante abbinarlo a cozze gratinate, seppie alla griglia o salmerino, e si sposa bene anche coi carciofi alla romana – di solito difficili da abbinare – col pecorino maturo, o parmigiano stagionato con mostarda o Téte de Moine.

Specifiche del vino

Note sulla vinificazione

Vinificazione Pinot bianco Riserva Vorberg Terlan

La vendemmia e selezione delle uve viene fatta manualmente. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di rovere grandi (70 & 30 hl). Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini nelle botti di legno tradizionali.

L'Azienda

La Storia

Come Nasce il Pinot bianco Vorberg

Sul versante meridionale del Monzoccolo, nel territorio DOC di Terlano, sono situati dei vigneti soleggiati e ripidi dove, ad un altitudine tra i 450 e 650 metri s.l.m., viene coltivato un pinot bianco emozionante.  Questo vino sostanzioso e oltremodo complesso colpisce in modo particolare con la sua mineralità, la sua notevole capacità di sviluppo e sottolinea così la potenzialità di questa varietà.”
Rudi Kofler