Sold Out! In offerta!
2010

Nero Conti Zecca Salento Rosso 2010 IGP

Punteggi:
Veronelli:
91/100
Robert Parker?s Wine Advocate:
93/100
Bibenda:
5 Grappoli

?

 

 

 

34.70 /750ml

Esaurito

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nero Conti Zecca Salento Rosso 2010 IGP”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

Nero Conti Zecca Salento Rosso IGP ha un colore rosso rubino intenso con gradevoli riflessi granata. Al naso, l’aroma ? di piccoli frutti rossi e di spezie, leggeri sentori di vaniglia e liquirizia. Il sapore ? morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

con quale cibo

Abbinamenti perfetti

Nero Conti Zecca Salento Rosso IGP si accosta in modo ottimale ad antipasti a base di crostini con fegatini di selvaggina o terrine di cacciagione,
primi piatti con condimenti particolarmente gustosi e carni rosse arrostite o grigliate e formaggi stagionati.

Specifiche del vino

Note sulla vinificazione

? un vino che segue un lungo invecchiamento: matura 18 mesi in barriques di legno francese, un anno in botti grandi di rovere e 6 mesi in bottiglia.

L'Azienda

Storia

Da cinque secoli i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento.
Da sempre la terra ? stata da loro ascoltata, capita e messa a frutto, fino a completare, nei primi del ?900,
il ciclo produttivo dalla coltivazione alla vinificazione delle uve dei propri possedimenti, senza mai alterare i delicati equilibri del luogo.
Il passaggio dalla vigna alla cantina ? stata una naturale conseguenza, seguito nell?azienda agricola ancora oggi con la stessa dedizione.
Nel tempo l?identit? di persone e luogo si ? sovrapposta fino a sfumare in un intreccio di memoria e natura.
Una corrispondenza armoniosa fatta di passione e rispetto, custodita con la pacatezza e la discrezione di chi ? impegnato a fare le cose con cura.
Questo spirito permea di s? tutto ci? che a Leverano nasce, come i vini Conti Zecca, che da soli raccontano una storia di qualit? fondata
sui vitigni autoctoni Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Bianca, oltre a variet? alloctone pregiate che ben si adattano al territorio salentino.
Le quattro tenute di famiglia, Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno, Santo Stefano, sono sfaccettature di questo unico sentire e danno vita a vini armoniosi di cui molti possono godere.