2020

Montepulciano Emidio Pepe 2020

 

 

 

 

 

53.00 75cl

Disponibile

Alcool

14%

Contenuto

75cl

Produttore

Emidio Pepe

Regione

Abruzzo

Temperatura di servizio

17/18°

Tipologia

Rosso

Vitigno

Montepulciano d'Abruzzo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Montepulciano Emidio Pepe 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

Il Montepulciano d’Abruzzo Emidio Pepe si presenta con un bel rosso rubino intenso.

Al naso emerge subito la frutta rossa matura con un leggero sentore erbaceo

In bocca ha un grande equilibrio, bella mineralità con un tannino robusto ma morbido.

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Specifiche del vino

Note sulla vinificazione

La Diraspatura del Montepulciano

I grappoli neri del Montepulciano d’Abruzzo vengono diraspati a mano su reti disposte su grandi tini in legno: il raspo resta sulla rete senza rompersi, gli acini cadono nel tino rimanendo quasi interi, aspetto fondamentale per conservare sani i lieviti presenti sulla buccia, preziosi per le nostre fermentazioni spontanee.

La Decantazione

Siamo convinti che la filtrazione prima dell’imbottigliamento faccia perdere tante proprietà, per questo non la effettuiamo e da sempre lasciamo che il vino si affini nel vetro e decanti naturalmente il proprio deposito. Al momento dell’ordine, per eliminare il sedimento accumulato nel tempo, travasiamo le bottiglie che hanno almeno venti anni d’invecchiamento, colmandole con il vino della stessa annata, sostituendo il tappo e marchiandolo con l’anno della decantazione.

L'Azienda

La Storia

Produzione del montepulciano d’Abruzzo Emidio Pepe 2020

Un equilibrio in vigna, raggiunto dopo anni di lavoro, grazie alle mani esperte del viticoltore Emidio che, con i suoi 55 anni di esperienza, è stato in grado di determinare perfettamente il nutrimento delle piante, la lavorazione del terreno, la potatura e la vegetazione delle viti, limitando ogni tipo di intervento in vigna e in cantina.
Non vengono utilizzati prodotti chimici, anche negli anni e nelle condizioni più difficili. Nessun lievito selezionato per iniziare la fermentazione alcolica e nessun enzima aggiunto per incoraggiare la genesi dei profumi. Solo prodotti naturali come cristalli di rame, zolfo e preparati biodinamici vengono utilizzati, sia in vigna che in cantina. Tutto questo solo per restituire il luogo, il clima e la tradizione attraverso la personalità distintiva del Montepulciano e del Trebbiano d’Abruzzo.