La raccolta del Montepulciano d’Abruzzo Emido Pepe è fatta esclusivamente a mano, selezionando solo le uve perfette.
L’uva bianca viene pigiata con i piedi in una grande vasca di legno, 350 kg alla volta vengono schiacciati per 40-45 minuti, consentendo una costante stimolazione della buccia con il mosto, lasciando che la buccia rilasci materia, volume e aromi. Questo metodo ci permette di pigiare le uve in maniera delicata e soffice, senza rompere i raspi, ottenendo un mosto fiore ricco degli elementi utili a provocare sia la fermentazione alcolica sia i numerosi effetti virtuosi che delineano la personalità del vino. Tutte le fermentazioni avvengono in maniera spontanea in piccole vasche di cemento vetrificato, caratterizzando in modo deciso la personalità dei vini secondo l?esito dell?annata e lasciando intatta l’identità del frutto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.