In offerta!
1999

Chateau Lafite Rothschild Pauillac 1999

 

Stato di conservazione eccellente.

 

 

 

1,100.00 75cl

Disponibile

Alcool

12.5%

Contenuto

75cl

Produttore

Château Lafite Rothschild

Regione

Bordeaux, Francia

Temperatura di servizio

17/18°

Tipologia

Rosso

Vitigno

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chateau Lafite Rothschild Pauillac 1999”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

Chateau Lafite Rothschild Pauillac 1999 presenta un bel naso legnoso e speziato, la bocca è strutturata, equilibrata con una bella salita di potenza, molta eleganza, il finale è lungo su frutti molto rossi e maturi.

Chateau Lafite Rothschild pauillac 1999

Specifiche del vino

Note sulla vinificazione

L’inverno è stato mite come per quasi tutto il decennio, seguito da una bella primavera e da una fioritura precoce. A luglio e fino a metà agosto, giornate umide con sole parsimonioso hanno fatto temere per il mosto e soprattutto per la botrite, molto presente e pronta a devastare. Fortunatamente, dal 15 agosto e fino alla vendemmia, c’è stata un’ondata di caldo. Il raccolto batterà i record di velocità con tempo abbastanza umido.

La scommessa era rischiosa: vendemmiare a maturità e in un tempo minimo. Il vino è ottenuto dai 4 vitigni del vigneto, raro ma identico al 1996 (il Cabernet Franc e il Petit Verdot non entrano spesso insieme nel Grand Vin).

L'Azienda

La Storia

Se il primo riferimento noto di Lafite risale al 1234,con un Gombaud de Lafite, abate del Monastero di Vertheuil a nord di Pauillac, l’esistenza di Lafite come Signoria medievale è attestata dal XIV secolo. Il nome di Lafite deriva dal guascone “la hite”, cioè il tumulo. Probabilmente c’erano già viti nella proprietà, ma fu con i Ségurs, nel XVII secolo, che il vigneto fu strutturato e si affermò la reputazione di Lafite come grande azienda vinicola. Jacques de Ségur fu all’origine della piantagione del vigneto Lafite intorno al 1670 e all’inizio degli anni 1680. Nel 1695, l’erede di Jacques de Ségur, Alexandre, prese l’erede di Château Latour come sua moglie e l’unione darà nascita di Nicolas-Alexandre de Ségur. I due domini signorili di Lafite e Latour si uniscono così per un inizio di comune storia del vino.