s/a

Champagne Grand Siecle Laurent Perrier

Grand Siecle 25° è blend di annate
2008 (65%), 2007 (25%), 2006 (10%)
 

  • 2008: una predominanza di struttura con Chardonnay e Pinot Nero di alta qualità che rivelano un’eccezionale ricchezza aromatica.
  • 2007: predominanza di freschezza con Chardonnay con aromi complessi di frutti bianchi e agrumi e Pinot Nero con aromi di frutti gialli.
  • 2006: predominanza di finezza con Chardonnay e Pinot Nero ricchi e complessi con aromi di frutti rossi.
  • Uve: Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%
  • Cru: prodotto da una scelta di 9 dei 17 Grand Cru.

Chardonnay: Cramant, Avize, Oger, Le Mesnil-sur-Oger.
Pinot Nero: Ambonnay, Bouzy, Verzy, Tours-sur-Marne, Mailly

PREMI

  • James Suckling, 2021: 99/100
  • Avvocato del vino, 2021: 96+/100
  • Antonio Galloni, 2021: 94/100

 

 

170.00 /750ml

Disponibile

Alcool

12.5%

Contenuto

75cl

Produttore

Laurent Perrier

Regione

Champagne,Francia

Temperatura di servizio

10/12°

Tipologia

Champagne

Vitigno

Chardonnay, Pinot nero

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Champagne Grand Siecle Laurent Perrier”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

Champagne Grand Siecle si presenta con un colore intenso e brillante sotto uno sfondo di oro bianco.
Naso intenso di agrumi freschi seguito da sottili aromi di mandorle tostate e brioche.
Il vino offre un attacco fresco e tostato. Il finale è persistente, Grand Siècle iteration N°25 ha un’eccezionale profondità aromatica.

champagne grand siecle

con quale cibo

Abbinamenti perfetti

Champagne Grand Siecle si abbina perfettamente con carpaccio di capesante con caviale di limone o un filetto di vitello arrosto

Specifiche del vino

Note sulla vinificazione

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

L'Azienda

La Storia

L’origine della Maison risale al 1812, creata da André Michel Pierlot, prese il nome di Veuve Laurent-Perrier quando Mathilde Emilie Perrier, vedova di Eugène Laurent decise di unire i due cognomi mentre ne assicurava lo sviluppo. Eugénie Hortense Laurent, sua figlia, ereditò la Maison nel 1925 e la vendette a Marie-Louise de Nonancourt, nata Lanson, nel 1939.