Sold Out! In offerta!
1994, 2012

Caroni Heavy 1994 Trinidad Rum 18 – Da Collezione bottiglia rara

VENDUTO

549.50 /700ml

Esaurito

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Caroni Heavy 1994 Trinidad Rum 18 – Da Collezione bottiglia rara”

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

Caroni 18 Heavy Trinidad Rum

i processi

Distillazione e affinamento

Caroni Heavy 1994 Trinidad Rum 18 si abbina benissimo con fave di cacao cioccolato fondende almeno 85%, ma se si vuole esaltare i suoi sentori consigliamo di degustarlo con spicchi di arancio ricoperti con polvere di caff? di ottima qualit?.

L'Azienda

Storia

Una storia incredibile: nell?Ottobre del 2004, Luca visita Guyana e Trinidad per preparare una sessione fotografica del fotografo Marcarini sui rum e i Caraibi.
Arrivato in Southern Main Road, lo spettacolo che si presenta ai suoi occhi ? da ?day after?: la distilleria ? gi? archeologia industriale.
All?interno della stessa, Luca scova una signora che gli racconta che lo zuccherificio con annessa distilleria di propriet? statale sono stati
chiusi con una decisione del governo nel 2003.
Notando che era in corso un imbottigliamento manuale, molto artigianale, Luca chiede se per caso avessero ancora qualche barile in invecchiamento.
A questo punto la signora presenta a Luca il liquidatore Rudy Moore che, scavalcando i binari dismessi ed erba incolta, lo porta davanti ad un grande magazzino.
All?apertura della porta appare una visione che non avrebbe potuto immaginare neanche nel sogno pi? ottimistico: centinaia di barili di rum di cui i pi? vecchi risalivano al 1974.
I rum sono eccellenti e quindi si decide di imbottigliarli a pieno grado e/o a grado elevato per mantenere inalterato l?equilibrio degli stessi.
Luca decide anche di utilizzare come etichetta le stesse fotografie scattate da Fredi Marcarini durante il viaggio.
Il 1? Aprile del 2005 partono alla volta dell?Europa 74 barili da cui imbottiglieremo i primi 8 Caroni:
Heavy 1982 62?, Heavy 1982 77,3? F.P., Light 1982 59,2?, Heavy 1983 52?, Heavy 1985 62?, Heavy 1985 75,5? F.P., Blended 1985 49,5?, Heavy 1989 62?.
Nel 2006 vengono imbottigliati altri 6 Caroni: Heavy 1982 58,3?, Light 1982 55,2?, Heavy 1984 54,6?, Heavy 1985 58,8?, Light 1989 64,2?, Blended 15 Y.O. 43,4?.
Nel 2008 vengono imbottigliati altri 4 Caroni: Heavy 1974 66,1?, Heavy 1983 55?, Heavy 1984 58,3?, Heavy 1988 43? Blended.
Nel 2010 vengono imbottigliati altri 5 Caroni: Blended 1993 44.4?, Heavy 1991 61,7? F.P., Blended 1991 55?, Heavy 1992 55?, Heavy 1992 61,2? F.P.
Nel 2011 vengono imbottigliati altri 2 Caroni: Heavy 1994 52? F.P., Heavy 1994 62,3? F.P.
Nel 2012 cominciamo ad imbottigliare l?ultima annata, il 2000, l?ultimo rum al 100% di Trinidad,
dato che dopo questo millesimo la melassa per le successive produzioni sar? proveniente dall?estero.
Abbiamo deciso di abbassare la gradazione a 50? perch? l?et? giovane si esprimeva meglio a grado pi? basso.
Inoltre abbiamo deciso di cambiare l?etichetta, ristilizzandone una vecchia di Caroni anni ?40 come tributo alla storia del marchio.
Dopo 35 espressioni differenti in dieci anni, abbiamo deciso di dividere le release fra quelle con etichetta colorata,
tributo alle vecchie etichette originali anni ?40. tutti abbassati di e quelli ?classici? con foto in bianco e nero, sia a pieno grado, sia a 55?.
Oltre al gi? celebre 17 Y.O. lanciamo quest?anno il 1996, il pi? vecchio e prezioso del nostro stock, un meraviglioso Heavy di 20 anni in clima tropicale a 70,1?,
che diventer? mitico, con etichetta che ammonisce agli impavidi ?Trepassers? che lo proveranno, la sua versione a 55?.