Bas Armagnac 1984 J.Goudoulin
Il Bas-Armagnac Goudoulin viene ottenuto secondo metodi artigianali e tradizionali, per distillazione dei migliori vini bianchi della regione, utilizzando il metodo dell’alambicco “armagnacais” che ha la particolarit?’ di
funzionare in continuo.
Le botti di rovere utilizzate per invecchiare l’eau de vie sono acquistate da botteghe locali e sono per lo pi? realizzate in rovere guascone – sud-ovest . Queste botti contribuiscono al gusto generoso e gourmet dell’Armagnac.
Le annate pi? giovani vendute da DARTIGALONGUE invecchiano da almeno 15 anni in botti di rovere da 400 litri .
Dopo 40 o 50 anni di invecchiamento in legno, vengono collocati in bonbonnes di vetro (demi-johns)
al fine di preservare la loro qualit? gustativa e impedire che i gradi alcolici diminuiscano.
L’Armagnac ? la pi? antica acquavite di Francia, conosciuta fin dal Medio Evo per le sue “virt? terapeutiche”.
Situata a Courrensan in BAS ARMAGNAC, la Maison Veuve Goudoulin e’ stata fondata nel 1935 da Jeanne Goudoulin,
la quale gi? allora possedeva uno stock consistente di armagnac accumulati da lei stessa e dalle generazioni precedenti.
Dal 1964 la Maison e’ stata diretta dal nipote Christian Faure, fino al 2009, anno in cui ? stata acquisita da Michel Miclo,
che con la sua equipe ha rinnovato la volont? di preservare l’autenticit? e la qualit? riconosciuta dei prodotti Goudoulin.
Il Bas-Armagnac Goudoulin viene ottenuto con metodi artigianali e tradizionali dalla distillazione dei migliori vini bianchi
della regione grazie all’utilizzo dell’alambicco “armagnacais”, che ha la particolarit? di funzionare in continuo, producendo distillati molto fini e pieni di aromi.
I distillati vengono subito destinati a invecchiamenti pi? o meno lunghi, che avvengono in botti di rovere locale.
Il riposo prolungato nel legno dona a questi armagnac il loro bel colore aranciato/ambrato, insieme al particolare gusto di “antico”, caratteristico dei buoni Armagnac.
Veuve Goudoulin ha oggi la possibilit? di offrire millesimati molto prestigiosi, che corrispondono esclusivamente all’annata riportata sull’etichetta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.