Sold Out! In offerta!
2006

Amarone della Valpolicella DOC 2006 Bertani

Punteggi:
Wine & Spirits Magazine:
90/100
Luca Maroni:
90/100
Cellar Tracker:
92/100

 

 

 

 

90.00 /750ml

Esaurito

VITIGNI

80% Corvina Veronese, 20% Rondinella.

DENOMINAZIONE

Amarone della Valpolicella Classico DOC

ANNATA

2006

REGIONE

Piemonte, Italia

ALCOHOL

15%

CONTENUTO

750 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Amarone della Valpolicella DOC 2006 Bertani”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine specs

Note di gusto

con quale cibo

Abbinamenti perfetti

Amarone della Valpolicella DOC 2006 Bertani può essere abbinato a carni rosse, a cacciagione e a formaggi stagionati,
ma è anche un perfetto compagno alla fine del pasto e nella meditazione.

Specifiche del vino

Note sulla vinificazione

Metodo tradizionale naturale. Messa a riposo sulle ar?le (tradizionali graticci in canna di bambù): 120 giorni.
Pigiatura nei primi giorni di gennaio. Affinamento per 6-7 anni in botti di rovere di Slavonia, 60 hl.

L'Azienda

Storia

Con più di 200 ettari di vigneto nelle aree più vocate del Veronese, oggi la Bertani è un’azienda solida con un costante aumento di distribuzione in Europa e nel mondo.
Due le cantine storiche, quella di Grezzana, attuale sede e cuore pulsante dell’azienda dove si svolgono le attività di vinificazione,
imbottigliamento e di spedizione, e Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica,
culla di grandi rossi come l’Amarone e il Valpolicella Classico Superiore.
Icona del vino italiano nel mondo, la Bertani unisce la tipicità dei vitigni autoctoni al continuo aggiornamento
degli impianti produttivi e all’attenzionemirata al terroir.
Il rispetto della tradizione bilanciato da una particolare carica innovativa, grande capacità imprenditoriale al servizio della massima qualità sono,
in sintesi, i principi ispiratori dell’azienda, oggi anche punto di riferimento di un grande progetto vinicolo nazionale chiamato Bertani Domains.