Consevazione-vini-Cantina

La Cantina

Se pensiamo a una cantina la prima immagine che ci sovviene è quella di una camera buia, fredda e impolverata, alcune volte anche misteriosa.

Oggi la cantina e ben diversa da quello che si immagina, deve mantenere degli standard di igiene, organizzazione oltra a temperatura, luce e umidità,

tutto questo per permettere al vino la giusta conservazione.

Anche se quando stappare una bottiglia di vino lo decidiamo noi, bisogna sempre attenersi a delle piccole regole,

perché bisogna sapere che ci sono vini dediti all’invecchiamento e vini che vanno stappati entro 1-2 anni.

Gli elementi

Gli elementi che alterano in modo negativo sulla conservazione dei vini, sono la luce, temperature elevate, sbalzi di temperatura, umidità e odori esterni.

La luce: accelera in modo esponenziale la maturazione del vino.

L’umidità: la bassa Umidità porta i tappi in sughero ad asciugarsi,

e questo processo potrebbe permettere a l’ossigeno di penetrare attraverso i tappi e portare subito i vini a ossidarsi.

Odori esterni: gli odori come cibo o sgradevoli odori dovuti a fattori esterni non aiutano i vini a un perfetto invecchiamento.

Quindi tenendo conto di tutti questi elementi diciamo che:

La cantina ideale deve avere una temperatura costante che va da 13-16?C, di un umidità intorno al 70% e per ultimo ma non per importanza sono le vibrazioni,

un luogo silenzioso e senza vibrazioni rallenta il processo di maturazione e aiuta il vino nel suo processo d’invecchiamento.

Organizzazione della cantina

La cantina deve essere ordinata, pulita e ben organizzata, le bottiglie vanno poste in orizzontale sugli scaffali, e disposi per regioni, nazioni o per colore.

Ricordate che i vini bianchi e vini spumantizzati, vanno sistemati in basso sugli scaffali, perché l’aria più calda tenta sempre di salire verso l’alto.

Continuate in modo graduale, mettendo i vini di lungo invecchiamento e infine in alto i vini rossi più giovani.

3 comments on “Come conservare il vino”

  • Anonimo

    Reply

    Innanzitutto complimenti per l’efficienza della spedizione, mi sono incuriosita ed appassionata nella lettura dei vari articoli riportati sul sito perché oltre a fornire diverse proposte di vini , da delle chicche e nozioni che non tutti ne sono a conoscenza come ad esempio questo racconto sulla cantina, una dettagliata descrizione che avvicina intenditori e non al sano approccio con questo mondo meraviglioso che è il vino ! Grazie aspetto altri informazioni curiose!

Lascia un commento