• La produzione dell’Armagnac

    La produzione dell’Armagnac richiede innanzitutto l’impianto di viti sulle pendici della Guascogna a sud ovest della Francia. Le uve, ottenute da 10 vitigni autorizzati, vengono vinificate in bianco in modo tradizionale. Viene poi distillato in alambicco. È la distillazione che trasformerà il vino in brandy, le Acquaviti vengono quindi assemblate per comporre l’Armagnac, ma è la maturazione in botti di rovere che darà all’Armagnac il suo carattere.

    Il processo di produzione dell’Armagnac passo dopo passo:

    La produzione dell’Armagnac è ​​un’arte secolare tramandata di generazione in generazione. Grazie ad un alambicco, il distillatore trasforma il vino in brandy. Questo maturerà poi in botti prima di essere miscelato per diventare un Armagnac. Continue reading La produzione dell’Armagnac

  • PRODUZIONE DELLO CHAMPAGNE

    Il processo di produzione dello Champagne

    Il processo di produzione dello Champagne è lungo e complesso. In questo articolo cercherò di spiegarvi in modo semplice, tutte le fasi di produzione dello Champagne.

    Ovviamente anche lo Champagne deve attenersi a un disciplinare, che impone un periodo minimo di maturazione che va da i 15 mesi per gli champagne non millesimati, e 3 anni per i millesimati “Vini Prodotti da una sola Annnata”. Tra tradizione, ed eccellenza, ti mostrerò tutte le fasi per la realizzazione dello champagne. Continue reading PRODUZIONE DELLO CHAMPAGNE