Cos’è il metodo solera?
Il metodo solera è un sistema di maturazione di un prodotto che consente un assemblaggio di liquidi di annate diverse. Questo metodo viene utilizzato nella produzione di alcuni champagne, vini, aceti o distillati come il rum o il whisky. Tradizionalmente utilizzata in Spagna, ma anche nelle indie occidentali per i vecchi rum, questa tecnica che possiamo definire di “d’invecchiamento” consiste nell’impilare botti su più livelli.
Come funziona il metodo solera?
Questo metodo consiste nell’impilare botti su più altezze. La fila più bassa, vicina al suolo, si chiama “solera”. La fila sopra al solera è chiamata la prima criadera. Quella situata sopra la prima criadera è chiamata la seconda criadera e questo faraglione può salire fino a 8 livelli, “come vediamo in foto”. Continue reading Cos’è il metodo solera?